Sanihelp.it – Rischio di melanoma ridotto grazie all’aspirina. A rivelarlo, uno studio statunitense secondo cui le donne che assumono aspirina hanno un rischio inferiore di sviluppare melanoma. Il lavoro è stato pubblicato su Cancer.
I ricercatori coordinati da Jean Tang della Stanford University hanno seguito per dodici anni un gruppo di donne tra i cinquanta e i settantanove anni e hanno calcolato i tassi di incidenza tumorale. I risultati hanno dimostrato che le partecipanti che avevano assunto regolarmente aspirina avevano meno possibilità di sviluppare il noto tumore della pelle durante i dodici anni di follow up.
Il ricorso prolungato all'aspirina ha dimostrato ulteriori diminuzioni del pericolo di insorgenza tumorale: le donne che hanno assunto aspirina per cinque o più anni avevano il 30% in meno delle possibilità di ammalarsi.