Advertisement
HomeNewsDifetti visivi: il laser di ultima generazione

Difetti visivi: il laser di ultima generazione

Sanihelp.it – Un laser di nuova concezione per la cura di miopia, astigmatismo e presbiopia, in grado di ottenere risultati mai raggiunti in termini di qualità visiva e sicurezza. Questo laser rispetta al massimo la fisiologia dell’occhio, scolpisce la cornea con precisione sub-micrometrica mantenendone una forma naturale pur correggendo il difetto visivo. 
Ne è dotato il nuovo Centro Oculistico dell’Istituto Clinico Humanitas (Rozzano – Milano).


Il laser a eccimeri è un concentrato di tutte le migliori tecnologie di diagnosi preparatorie all’intervento, collegate in rete wi-fi, ed è dotato di software sviluppati ad hoc in collaborazione proprio con l’équipe del Centro. Consente di correggere i difetti visivi (miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia) in modo sempre meno invasivo, preservando il più possibile la cornea. L’aggiunta di un sofisticato sistema di inseguimento oculare permette di tenere conto di tutti i possibili movimenti involontari dell’occhio in sede operatoria su tutti e sei i piani di riferimento (destra, sinistra, alto, basso, avanti, indietro e movimenti circolari e angolari) per interventi estremamente rapidi e precisi.

Il laser possiede anche un sofisticato sistema di OCT (tomografia ottica a radiazione coerente), che consente di ottenere immagini dell’occhio ad altissima risoluzione, in modo da controllare costantemente, in tempo reale in fase operatoria, l’esatto spessore della cornea e verificare l’andamento dell’intervento. Da segnalare poi un sistema automatizzato di eliminazione dei vapori prodotti durante l’intervento, che vengono completamente aspirati senza tuttavia seccare la cornea. Da non trascurare, l’estrema rapidità (appena 63 secondi) con cui è possibile eseguire l’intervento e la grande versatilità, grazie alla quale è possibile correggere difetti prima non risolvibili.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...