Advertisement
HomeNewsPiù giovani con la dieta mediterranea

Più giovani con la dieta mediterranea

Sanihelp.it – Dieta mediterranea, segreto per la longevità. Secondo uno studio italiano, condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Medicina Interna e Geriatria della Seconda Università di Napoli guidati da Giuseppe Paolisso, la dieta mediterranea sarebbe in grado di attivare un enzima capace di mantenere le cellule giovani più a lungo.


Lo studio ha coinvolto 217 anziani ed è stato pubblicato su PLOS One. I telomeri sono la porzione terminale dei cromosomi; a ogni divisione cellulare si accorciano, fino al momento in cui non possono più ridursi: ha qui inizio il processo di invecchiamento cellulare. Dallo studio è emerso che una dieta equilibrata influenza l’attività della telomerasi, l’enzima che consente la costruzione dei telomeri, impedendone l’accorciamento.

Spiega il dottor Giuseppe Paolisso, presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria: «Tanto più i soggetti seguivano una dieta mediterranea, quanto più risultava attivo l'enzima; avere individuato che su questo interruttore cellulare agiscono i nutrienti di un'alimentazione sana e bilanciata, in cui siano abbondanti frutta, verdura, legumi, pesce fresco e cibi a basso contenuto di grassi, evidenzia il meccanismo che permette alla dieta mediterranea di favorire la longevità ed è un'ulteriore prova della spiccata capacità antiaging della dieta mediterranea, che si può ormai ritenere un vero e proprio farmaco».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...