Advertisement
HomeNewsFare il gelato in casa per riciclare gli avanzi

Fare il gelato in casa per riciclare gli avanzi

Sanihelp.it – Il gelato, oltre a essere il protagonista dell'alimentazione estiva, rappresenta uno dei simboli del made in Italy, un prodotto genuino e di qualità.
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) e la testata online Frodialimentari.it hanno realizzato una guida per i consumatori, contenente curiosità e ricette facili da realizzare anche in casa, riciclando la frutta e altri avanzi del frigorifero per preparare gustosi gelati. 


Secondo uno studio di Confartigianato e Cna che ha analizzato produzione e consumi di gelato in Italia, nel 2012 la spesa annua delle famiglie si è attestata a 2.026 milioni di euro, con una crescita dell'1% rispetto all'anno precedente. Anche il numero delle gelaterie artigiane è in espansione: nel 2012 i punti vendita erano a quota 38.892 e dal 2011 sono cresciuti del 2%.

L'ultimo anno è stato sicuramente all'insegna del risparmio, complice anche la crisi economica che ha costretto molte famiglie a ridurre gli acquisti e prestare più attenzione al portafoglio e agli sprechi. L'osservatorio internazionale dell'Università di Bologna ha rilevato che in Italia finiscono nella spazzatura circa 76 kg di cibo a testa, il 25% della spesa per alimenti.

La guida si propone come uno strumento utile per il consumatore che, attraverso ricette economiche e facili da realizzare, non rinuncia alla qualità. Bastano pochi elementi, utilizzando ciò che si ha in cucina e riciclando anche frutta e verdura che altrimenti finirebbero nella pattumiera, per gustare gelati senza conservanti e risparmiare nell'acquisto di coni e coppette. La guida è scaricabile gratuitamente dal sito del Movimento e da Frodialimentari. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...