Sanihelp.it – Il 72% delle europee non può più vivere senza di lui perché si adatta perfettamente al loro stile di vita e le supporta nella quotidianità, dentro e fuori casa. Le aiuta a tenersi in forma cucinando in modo sano, le fa divertire – come dichiara il 66% – regala loro più tempo libero semplificando le incombenze domestiche e le affianca nei loro hobby preferiti.
Non si tratta del marito perfetto, ma della più grande innovazione tecnologica dell’ultimo secolo: il forno a microonde. Questi i risultati emersi dalla ricerca commissionata da Whirlpool in 6 diversi Paesi: Italia, Francia, Gran Bretagna, Svezia, Repubblica Ceca e Slovacchia.
Le italiane possiedono i microonde più avanzati – solo il 6% ne ha uno base – e i più accessoriati rispetto alla media europea. Inoltre prediligono l’uso del microonde rispetto al forno tradizionale.
Ma che cosa cucinano le italiane al microonde? Le verdure, soprattutto al vapore, si aggiudicano il primo posto, seguite dai secondi di carne e di pesce. Una su quattro sogna, ma non ha ancora avuto il coraggio di sperimentarlo, di sfornare dal microonde sofficissime torte e di cuocerci la pasta, rigorosamente al dente!
Questa crescente passione è spiegabile in tanti modi: l’88% ritiene che i risultati di cottura siano ottimi e l’83% afferma che lo usa il più spesso possibile perché cucinare al microonde lo diverte. Insomma, è un elettrodomestico in grado di regalare grandi soddisfazioni, trasformando le fatiche della preparazione in un vero spasso. L’82% ritiene, inoltre, che il microonde vada incontro al proprio stile di vita proprio perché permette di cucinare in modo sano, limitando i grassi e preservando le sostanze nutritive.