Advertisement
HomeNewsPunture di insetti: via il prurito senza farmaci

Punture di insetti: via il prurito senza farmaci

Sanihelp.it – Secondo Claudio Venturelli, entomologo e membro del comitato scientifico di Vape Foundation, le grandi piogge dei mesi invernali hanno creato numerosi ristagni d’acqua che, complici le temperature più tiepide dei primi giorni estivi, si possono riscaldare facilmente durante le ore di esposizione al sole, creando così condizioni favorevoli allo sviluppo di larve e uova di zanzare.


Gli insetti, attraverso il pungiglione o la saliva, immettono nella cute sostanze irritanti o veri e propri veleni. La puntura determina il rilascio di istamina, un  mediatore chimico che provoca una dilatazione dei vasi sanguigni. Ne seguono arrossamento, prurito e formazione del tipico gonfiore o pomfo.

Per risolvere i fastidi si può ricorrere a farmaci antistaminici in crema oppure prodotti naturali. Boiron propone un nuovo gel a base di estratti di Apis mellifica e Ledum palustre, che ha un’azione lenitiva sulla cute (per adulti e bambini dai 3 anni in poi). 
 
Orphea declina l'offerta in base ai bisogni: un gel specifico per bambini, a base di provitamina B5, estratti naturali di camomilla, malva e mentolo, senza  ammoniaca, un prodotto con applicatore roll-on in acciaio e formula potenziata con estratti naturali di menta piperita, malva e mentolo, ideale per chi pratica attività sportiva all’aperto e infine un dopopuntura con attivi ad azione astringente ed estratti naturali di ginger e aloe, efficace contro le urticazioni da medusa.

Dalla Germania arriva invece un nuovo dispositivo elettronico che si basa  sull'azione del calore. Applicaziondolo sulla zona lesa per soli 3 o 6 secondi, viene raggiunta una temperatura tra 50°C e 53°C che risolve i fastidi derivanti da punture di insetti o ustioni da medusa.

Il calore controllato del microchip determina la denaturazione del veleno e inibisce la propagazione dell’istamina. Il prurito e il gonfiore vengono ridotti fino a scomparire. Si compra in farmacia e costa 39,90 euro. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...