Advertisement
HomeNewsProprietà nutrizionali della patata

Proprietà nutrizionali della patata

Sanihelp.it – La patata, ormai da secoli, è fra gli alimenti più coltivati e consumati nel mondo, poiché ha un costo molto accessibile, ben si presta alla realizzazione di infiniti piatti grazie alla sua grande versatilità in cucina e vanta interessantissime proprietà nutrizionali.


La patata è costituita per quasi l’80% di acqua, per circa il 17% da carboidrati e la restante quota si divide fra proteine, fibre, vitamine e minerali; è un alimento con bassa densità calorica: 100 g di patate bollite forniscono circa 87 kcal e hanno un buon potere saziante.

Sebbene le patate abbiano una bassa densità calorica, possiedono un’elevata densità di principi nutritivi: costituiscono una buona fonte di fibre, apportano buone quantità di vitamine del gruppo B e folati; rappresentano una buona fonte di potassio, contengono magnesio e ferro e apprezzabili quantità di vitamina C, che tende a concentrarsi sotto la buccia, per questo motivo è buona abitudine cucinarle ancora con la buccia in modo da evitarne la distruzione con il calore.

Le patate, infine, sono una buona fonte di antiossidanti: soprattutto le patate a polpa gialla, arancione o viola sono ricchissime di antiossidanti come caroteni o flavonoidi. Sebbene esistano alcuni cibi ancora più ricchi in antiossidanti, come spinaci o broccoli, la quantità consumata è minore rispetto al consumo di patate. 

Video Salute

FonteWebMD

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...