Advertisement
HomeNewsUno studio: via il dolore infiammatorio con l'ossitocina

Uno studio: via il dolore infiammatorio con l’ossitocina

Sanihelp.it – Nota per il ruolo che svolge durante il parto, favorendo le contrazione dell’utero, e nell'allattamento, stimolando la produzione di latte materno, l’ossitocina si è ora scoperto essere coinvolta anche nella percezione del dolore infiammatorio. A rilevarlo una ricerca frutto della collaborazione tra ricercatori di diverse nazioni (Germania, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Cina e Italia), alla quale ha partecipato l’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) di Milano.


La ricerca ha permesso per la prima volta di identificare i neuroni responsabili del rilascio dell'ossitocina da cui dipende la regolazione della percezione del dolore a livello del midollo spinale. In modelli sperimentali, si è visto che si tratta di circa 30 neuroni, situati in una regione del cervello, l'ipotalamo, dal quale inviano i loro prolungamenti fino alle sezioni più lontane del midollo spinale. Ed è qui che rilasciano questo ormone, che agisce regolando gli input dolorifici provenienti dalle aree periferiche del corpo.

Inoltre, i neuroni ipotalamici identificati riescono a provocare il rilascio anche nel sangue, attraverso un circuito collaterale. Lo studio ha evidenziato che anche l’ossitocina presente a livello ematico contrasta il dolore, legandosi a recettori neuronali presenti nei gangli spinali. L'azione antidolorifica è quindi duplice, sia a livello midollare sia dei neuroni gangliari.

Le tecniche usate per evidenziare l'effetto antidolorifico dell’ossitocina hanno previsto anche l’utilizzo di metodiche di optogenetica. Mediante l'inserimento di sottilissime fibre ottiche è stato possibile stimolare i 30 neuroni identificati e studiare così gli effetti analgesici legati al loro rilascio di ossitocina.L’azione rilevata non è ad ampio spettro: riguarda solo alcuni tipi di dolore, in particolare quello infiammatorio. È quindi nelle malattie infiammatorie che si potrà utilizzare l'ossitocina come analgesico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...