Advertisement
HomeBellezzaPiù giovane fin dal primo sguardo

Più giovane fin dal primo sguardo

Servono prodotti mirati

Sanihelp.it – Non si parla più, semplicemente, di contorno occhi, ma di butterfly zone, area a farfalla. L’invecchiamento di questa delicata zona del viso, infatti, non riguarda solo la parte inferiore dell’occhio.  


Sono sei i segni del tempo visibili nell’intera zona occhi. Oltre alle rughe a zampa di gallina e alle borse sotto gli occhi, bisogna combattere: la ruga del leone tra le sopracciglia, le linee sottili attorno al contorno occhi, le occhiaie, l’assenza di tonicità sulle palpebre superiori e inferiori. L’azione condotta su questa zona più ampia permette di migliorare l’età complessiva percepita.

Esistono tre ragioni per cui la zona occhi, prima di qualsiasi altro tratto del viso, richiede un trattamento correttivo antietà specifico. La prima è la fragilità. Naturalmente poco protetto, con un film idrolipidico quasi inesistente, il contorno occhi è la zona più sottile del corpo (0,4 mm di spessore in media, rispetto alla pelle del resto del viso che va da 1 a 1,6 mm).

È anche la zona più sensibile: la densità delle fibre nervose è il doppio rispetto a qualsiasi altra parte del viso e una delle più sollecitate, poiché le palpebre si muovono a ogni espressione.
 Per permettere questa grande mobilità, il tessuto connettivo del contorno occhi è più elastico e lasso rispetto al resto del corpo. Questa lassità è responsabile della fragilità di questa zona e della sua poca resistenza alle aggressioni esterne (sole, prodotti aggressivi).

Con il progredire degli anni, la perdita di elasticità, densità e idratazione rende più marcate le evidenze della mimica facciale. Si osservano diverse alterazioni dovute agli effetti dell’età: rallentamento della circolazione sanguigna e linfatica, che provoca l’accumulo dei fluidi nel tessuto perioculare con conseguenti occhiaie e borse, perdita di lipidi del tessuto connettivo, che porta a un assottigliamento della pelle, rilassamento cutaneo, che provoca il cedimento della palpebra superiore e accentua le borse.

Secondo fattore: lo sguardo dell’altro. Gli occhi sono il tratto del viso più evidente e attirano il 27% dell’attenzione, rispetto al 16% della fronte. Nell’impressione complessiva dell’età o della radiosità di una persona, gli occhi hanno l’impatto maggiore.
 Terzo motivo per prendersene cura già dai 30 anni: soltanto il 20% dei segni dell’invecchiamento è inevitabile. Il restante 80% è dovuto a fattori esterni e può essere evitato.

Per consentire a questa delicata zona del viso di conservare la naturale freschezza ed elasticità dei tessuti, è fondamentale garantire alla pelle, a ogni età, la necessaria idratazione, ma anche favorire la fisiologica produzione di collagene. Sì a prodotti ad azione mirata, a base di ingredienti rigeneranti e ristrutturanti come gli estratti di alghe marine, acido ialuronico per idratare e restituire tono e compattezza alla pelle, estratti vegetali ricchi di proprietà antiossidanti, nutrienti ed elasticizzanti, che combattono i segni della stanchezza e stimolano il turn over cellulare.


I prodotti per il contorno occhi vanno utilizzati su tutta l’area a farfalla. L’applicazione deve essere eseguita con attenzione e delicatezza. Qualsiasi sfregamento deve essere evitato, privilegiando massaggi dolci e pressioni leggere per stimolare la micro-circolazione e favorire l’assorbimento degli attivi. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...