Sanihelp.it – Il Pilates è una disciplina sempre più in voga anche nel nostro Paese, e sono tante le domande che le persone si pongono prima di affrontare le lezioni.
Le domande più comuni possono avere una risposta semplice, e qui potrete trovare le soluzioni ad alcuni dei quesiti più diffusi relativi al Pilates.
1.È meglio il Pilates o lo yoga?
La risposta non è univoca, in quanto molto dipende da che cosa si voglia ottenere. Il Pilates si concentra soprattutto sulla parte fisica e sul respiro, mentre lo yoga vede anche una parte spirituale, ed una pratica di meditazione.
2.Che tipo di allenamento è il Pilates?
Il Pilates è un tipo di allenamento che combina forza, resistenza e flessibilità, per questo può essere adatto anche a chi non abbia mai svolto una particolare attività fisica.
Ovviamente, in questi casi, bisognerà iniziare per gradi.
3.Il Pilates fa dimagrire?
Di per sé il Pilates non porta a consumare moltissime calorie, tuttavia, consentendo di creare muscoli profondi e resistenti, consentirà di consumare più calorie a riposo, grazie ad una riattivazione del metabolismo.
Inoltre, rilassando corpo e mente, consentirà anche di ridurre quelli che potranno essere gli attacchi di fame correlati allo stress.
4.Quanti allenamenti sono necessari alla settimana?
Ovviamente, molto dipende dalle disponibilità di tempo, ma per vedere dei risultati che siano tangibili in un range di tempo non troppo lungo, il consiglio è di seguire almeno 2-3 lezioni alla settimana, soprattutto all’inizio della propria pratica, alternandole ad altri tipi di esercizio.