Advertisement
HomeNewsIl difetto più diffuso nel mondo

Il difetto più diffuso nel mondo

La miopia è il difetto della vista più diffuso al mondo visto che circa il 35% della popolazione ne è affetto. Si tratta di un’anomalia refrattiva a causa della quale gli oggetti non si focalizzano correttamente sulla retina, ma davanti a essa provocando una visione sfocata che migliora con l’avvicinarsi all’oggetto che si guarda.


Si manifesta più frequentemente durante la pubertà e tende a progredire stabilizzandosi verso i 20-25 anni, mentre invece la miopia patologica aumenta progressivamente tutta la vita compromettendo la struttura del bulbo oculare.

Diversi fattori possono favorire l’insorgenza della miopia fra i più comuni la lunghezza eccessiva del bulbo, cioè la misura antero-posteriore (dalla faccia anteriore della cornea alla retina), in questo caso spesso il bulbo continua ad allungarsi durante l’intero arco della vita e ciò comporta un progressivo aumento del difetto. Altre anomalie che possono favorire la miopia sono la curvatura corneale superiore alla norma, la curvatura delle superfici del cristallino superiore alla norma, l’indice di rifrazione del nucleo del cristallino superiore alla norma (miopia d’indice) e il cristallino troppo vicino alla cornea.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...