Advertisement
HomeNewsOcchiali da sole: 3 italiani su 10 ignorano la protezione

Occhiali da sole: 3 italiani su 10 ignorano la protezione

Sanihelp.it – Proteggere gli occhi attraverso l’occhiale da sole: un comportamento sempre più diffuso anche se un recente sondaggio effettuato dall’Istituto Piepoli per conto della Commissione Difesa Vista ha evidenziato alcuni atteggiamenti imprudenti nell’acquisto dell’occhiale. Il 33% degli intervistati non ritiene infatti necessario acquistare occhiali da sole per proteggersi dai raggi UV, mettendo così inconsapevolmente a rischio la salute dei propri occhi. Il 25% dei giovani italiani tra 18 e 24 anni, soprattutto le donne, dichiara, inoltre, di avere acquistato negli ultimi due anni gli occhiali da sole al di fuori del canale specializzato, affidandosi alla bancarella, all’ambulante o al cosiddetto vùcumprà, che affollano spiagge, località e città turistiche soprattutto l’estate. Ciò nonostante l’87% degli intervistati è consapevole che un occhiale da sole contraffatto possa causare danni agli occhi e che le lenti debbano essere acquistate solamente in canali specializzati.


Solo negli ultimi due anni in Italia sono stati sequestrati 1.700.000 paia di occhiali contraffatti, che è un dato esorbitante, ma allo stesso tempo contenuto se si pensa alla quantità di occhiali non a norma che rimane comunque sul mercato.

Un altro dato allarmante è che il 10,6% degli italiani tra 35 e 44 anni acquisterebbe sulle bancarelle un occhiale da sole per il proprio figlio (un dato che diventa il 12.8% per le sole donne in questa fascia d’età).

«Se gli occhiali non sono a norma, si possono determinare una serie di condizioni anomale – sottolinea la Professoressa Maria Antonietta Blasi, della Clinica Oculistica dell’Università dell’Aquila e consulente della Commissione Difesa Vista (CDV) – quali aberrazioni ottiche, con conseguente distorsione delle immagini, correzione asimmetrica di astigmatismi, effetti prismatici non dovuti».

Tutto questo si traduce in una riduzione anche grave della capacità visiva, un’alterazione della percezione dei colori – situazione pericolosa soprattutto per chi guida – e un’esposizione dell’occhio ai raggi UV. Inoltre, i materiali della montatura, se non a norma, possono causare gravi forme di allergia.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...