Advertisement
HomeNewsOcchi perfetti con il botulino

Occhi perfetti con il botulino

Speciale Chirurgia Estetica

Sanihelp.it – Dopo una fase iniziale di grande entusiasmo, la Tossina Botulinica ha trovato la sua giusta dimensione nelle strategie per il ringiovanimento degli occhi. Il Botox si usa con moderazione e grande successo, per esempio, quando il sopracciglio cede e tende a coprire un po’ l’occhio. Si agisce sul muscolo che ha il compito di abbassare: in questo modo si dà più forza all’elevatore e lo sguardo si apre. Poi si interviene sui muscoli orbitali per trattare le rughe.


Certo i segni non scompaiono, ma si spianano, diventano un po’ meno profondi e anche quando si sorride la pelle si arriccia meno. Il risultato dura circa quattro mesi ma, ripetendo il trattamento, i muscoletti interessati diventano più deboli e l’effetto si mantiene più a lungo.
Il Botox dà sempre risultati molto soddisfacenti se abbinato in sinergia con altri trattamenti. L’ideale è fare prima di tutto un peeling che renda le rughe meno incise e, se serve, dei Filler riempitivi e una Bio-Stimolazione con Acido ialuronico.

Con i Filler a base di Acido ialuronico si possono scegliere diversi dosaggi per riempire le rughe laterali agli occhi, se sono profonde, oppure può essere usato per ristrutturare tutta la zona del sopracciglio, proprio nell’area dei peli, che con il tempo tende ad abbassarsi. Così si riposiziona l’arcata sopraccigliare con un risultato molto valido. Si può poi lavorare anche sul solco lacrimale, che va dall’angolo interno dell’occhio verso il lato: qui si forma la classica occhiaia dovuta ad arrossamento, che è possibile riempire con l’impressione che la guancia risulti più alta. Anche se nel caso dell’occhiaia pronunciata, la tecnica che offre migliori garanzie rimane la Blefaroplastica

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...