Advertisement
HomeNewsCambiare il pannolino in 8 mosse

Cambiare il pannolino in 8 mosse

Ti cambio

Sanihelp.it – Per evitare che il contatto della pelle con le feci e l’urina, spesso molto acide, sfoci in irritazioni anche serie è importante cambiare il pannolino molto spesso nell'arco della giornata.


Ecco otto regole per un corretto rito del cambio del pannolino:

1. Appoggia un asciugamano piegato più volte sulla superficie scelta per il cambio (fasciatoio, letto, mobiletto del bagno), così da assicurare al tuo piccolo morbidezza e igiene (essendo l’asciugamano lavabile e cambiabile con frequenza).

2. Ricordati di lavarti sempre le mani, prima e dopo ogni cambio.

3. Cerca di avere sempre tutto a portata di mano: telo per asciugare il neonato, crema protettiva (meglio se all’ossido di zinco), salviettine umidificate, olio di calendula per proteggere la pelle dei suoi genitali, pannolino nuovo e cambio completo di indumenti. 

4. In caso di pelle irritata l’alternativa migliore all’acqua è l’olio d’oliva o di calendula.

5. È preferibile lavare la zona genitale sotto l'acqua corrente, con una piccola quantità di sapone neutro.


6. Nelle femmine occorre procedere con movimenti dall'avanti all'indietro (per non contaminare la delicata zona vulvare con i germi intestinali, eliminati con le feci e spesso presenti a livello anale), ricordandosi di detergere delicatamente anche la zona tra le grandi e piccole labbra.
Nei maschi che presentano ancora il glande coperto (prepuzio), non bisogna forzatamente abbassare la pelle, ma lavare solo la zona esterna. Nei bambini più grandi, nei quali è possibile scoperchiare il glande, abbassa il prepuzio e lava anche la punta del pene, per rimuovere eventuali depositi di smegma. 

7. Non lasciare mai solo il bambino, neppure per pochi istanti: mentre lo cambi mantieni sempre un contatto con il suo corpo, anche solo con una mano.

8. Cerca di lasciare il bambino senza pannolino di tanto in tanto, tenendolo nudo dalla cintola in giù, a contatto con l’aria. In questi casi proteggi il materasso con panni morbidi di flanella stesi sopra una tela cerata. Il tuo piccolo sarà felice nella sua libertà e la pelle ne gioverà di certo! 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...