Sanihelp.it – Uno studio condotto presso l’università di Pittsburgh e presentato al meeting annuale della North American Menopause Society ha evidenziato come le donne che lamentano molte vampate di calore sono più a rischio delle altre di avere livelli ematici alti del cosiddetto colesterolo cattivo LDL, per tale motivo queste donne vanno attentamente monitorate per salvaguardarne il rischio cardiovascolare.
Gli autori dello studio hanno analizzato i dati relativi a 3201 donne di età compresa fra i 42 e i 52 anni: ne sono state valutate annualmente, la frequenza delle vampate di calore, delle sudorazioni notturne e dei livelli ematici di colesterolo LDL (quello cattivo) e di quello HDL (quello buono).
Si è visto che a parità di altri fattori di rischio come l’obesità, lo status socio economico, l’etnia, il fumo di sigaretta le donne che lamentano con frequenza le vampate di calore sono quelle con il colesterolo LDL più alto.
Le donne in menopausa con vampate di calore, devono più delle altre stare attente alla propria salute cardiovascolare, devono stare attente al loro peso corporeo, devono smettere di fumare e prendere tutte le misure atte a tenere sotto controllo la loro colesterolemia.