Sanihelp.it – Ben il 31% degli europei preferisce mantenere qualche piccolo segreto e tacere con la propria metà sullo stato delle finanze personali; il 34% dei nostri connazionali è propenso a nascondere acquisti e guadagni nel rapporto di coppia.
È quanto emerge dall’ultima rilevazione della Ricerca Internazionale di ING sul risparmio, realizzata in 13 Paesi in Europa su un campione di circa 13 mila risparmiatori. Anche all’interno di una relazione di lunga durata il 17% del campione europeo mantiene il riserbo sull’esistenza di un conto bancario o di risparmio.
Sono i turchi e gli austriaci a guidare la classifica dei Paesi con la più alta quota di risparmiatori che ha ammesso di tenere segreto al proprio compagno un conto bancario o di risparmio.
Meno disposti a mantenere un segreto al riguardo al proprio innamorato gli italiani, che si collocano agli ultimi posti della graduatoria, con solo un 14% degli intervistati che ha dichiarato di tenere nascosto un conto bancario o di risparmio all’interno della coppia.
Un europeo su 5 afferma di avere comprato qualcosa nel corso dell’ultimo anno e nascosto la spesa al proprio compagno.
I più onesti sono gli olandesi, con solo un 7% che ha effettuato acquisti tenendoli nascosti al coniuge, mentre la palma dei meno sinceri va alle coppie rumene (31%). Quinta posizione per gli italiani: solo il 16% dei nostri connazionali sostiene, infatti, di avere tenuto all’oscuro delle proprie spese il partner.
A essere più propensi a nascondere una spesa particolarmente elevata sono coloro che devono rimborsare un credito (a eccezione del mutuo). Il 16% del campione si dice a conoscenza di acquisti effettuati dal proprio partner e tenuti nascosti.
L'età sembra invece avere una certa rilevanza. In generale fra le coppie over 55 è meno comune avere segreti sui risparmi. Il 29% degli intervistati di età compresa tra i 25 e i 34 anni ammette di avere comprato qualcosa negli ultimi 12 mesi e nascosto la spesa al partner – la percentuale più alta di tutte le fasce d’età prese in considerazione nel sondaggio – contro solo il 13% delle coppie over 55.
Inoltre, il 76% delle coppie d’età compresa tra i 18 e i 24 anni afferma che il loro partner sa esattamente quanto guadagna, a differenza delle altre fasce d’età nelle quali la quota sale in media all’84%. Infine, il 29% degli over 55 concorda con l’affermazione è normale tra due innamorati mantenere qualche segreto sui risparmi.
Il 74% delle coppie europee afferma di sentirsi in imbarazzo nel chiedere un prestito ai propri cari o ai familiari, preferendo piuttosto rivolgersi alla banca. In Italia il 79% conferma di essere in imbarazzo se dovesse prendere in prestito denaro dalla famiglia o da conoscenti, attestandosi al terzo posto fra i Paesi con i risultati più alti in questa risposta al sondaggio.