Advertisement
HomeNewsI pericoli del cyberbullismo

I pericoli del cyberbullismo

Sanihelp.it – Quanto è pericoloso il bullismo che colpisce attraverso la rete, i social network e i telefonini?
Il bullismo perpetrato attraverso i moderni mezzi di comunicazione sono più o meno pericolosi dei tradizionali atti di bullismo perpetrati fisicamente?


Ha cercato di rispondere a questa scottante questione uno studio condotto presso la Michigan State University e pubblicato sulla rivista International Criminal Justice Review: secondo questo studio il bullismo che corre online è pericoloso e dannoso quanto il bullismo che si può vivere in classe o nei luoghi di aggregazione per ragazzi.
Da questo studio è emerso, infatti, che i ragazzi vittime di bullismo hanno pensato nel 22% dei casi di saltare le lezioni o hanno avuto pensieri suicidi; i ragazzi vittime di bullismo tramite email o su chat nel 27% dei casi hanno pensato di marinare la scuola o hanno avuto pensieri suicidi.
I pensieri suicidi e la voglia di saltare le lezioni hanno assalito il 28% dei ragazzi vittime di bullismo telefonico.

Le idee suicide hanno assalito soprattutto le ragazze i ragazzi molto giovani.
I genitori devono prestare molta attenzione ai loro ragazzi e in particolare ai loro repentini cambiamenti di umore quando si allontanano dal pc o quando si allontanano per parlare al telefonino.
I ragazzi, spesso, non rivelano di essere vittime di bullismo telefonico, poiché temono che i genitori li privino del loro cellulare personale per allontanarli dalla minaccia dei bulli.
Il cyber bullismo, quindi, non va assolutamente sottovalutato.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...