Sanihelp.it – Le infezioni del tratto urinario (UTI) e delle vie urinarie (UVI) sono tra le più comuni infezioni batteriche acquisite e sono caratterizzate dalla presenza di un'alta soglia di batteri nelle urine e da segni e sintomi clinici abbastanza fastidiosi.
Particolarmente sensibili a queste infezioni sono le donne, specialmente in gravidanza, i pazienti anziani e i pazienti ospedalizzati.
Il rimedio popolare più comune per prevenire questi fastidi è mangiare prodotti contenenti mirtilli rossi, ma gli scienziati per molto tempo non si sono espressi sulla reale utilità di questi alimenti.
Recentemente però i ricercatori del National Taiwan University Hospital e della National Taiwan University College of Medicine hanno esaminato un gran mole di letteratura medica riguardante le malattie delle vie urinarie per valutare se i prodotti contenenti mirtillo siano realmente efficaci per la prevenzione delle UVI e delle UTI e per esaminare i fattori che influenzano la loro efficacia.
I risultati principali indicano che i prodotti contenenti mirtillo rosso sono associati a un effetto protettivo contro infezioni del tratto urinario per la presenza di alcuni composti che hanno la possibilità di inibire l'adesione dell’Escherichia coli alla mucosa urogenitale.
I ricercatori indicano inoltre che in linea generale il succo di mirtillo è più efficace di capsule o compresse contenenti mirtillo e che la somministrazione ideale supera le due volte al giorno, dato che l’effetto di antiaderenza dato dal succo di mirtillo sull’Escherichia coli dura per circa 8 ore dopo l'ingestione.
Gli scienziati però sottolineano che, a causa della sostanziale eterogeneità tra gli studi, conclusioni sull’efficacia del mirtillo rosso debbano essere formulate con grande cautela.