Sanihelp.it – Come funzionano: la crema depilatoria viene applicata e lasciata in posa sulla pelle circa 10 minuti per sciogliere la struttura cheratinica dei peli con cui viene in contatto. Successivamente i peli possono essere rimossi sfregando delicatamente.
Le statistiche: solo l’8% delle donne dell’Europa occidentale utilizza creme depilatorie per eliminare i peli di gambe e ascelle, sebbene, quasi il doppio delle donne francesi (15%) scelga questo metodo.
Vantaggi: è una soluzione efficace se si cerca una depilazione economica e indolore.
Svantaggi: come per ogni sostanza chimica che entra in contatto con la pelle, possono manifestarsi problemi di irritazione, per cui è necessario testare la crema sulla parte interna del braccio 24 ore prima dell’uso. Attendere che il prodotto agisca per poi rimuoverlo lentamente richiede molto più tempo rispetto alla depilazione a umido.
Tempo di ricrescita: si tratta di una depilazione superficiale per cui i peli ricrescono dopo uno-tre giorni.
Quanto prima di un’occasione speciale? A causa degli odori che possono essere associati ad alcune creme depilatorie, si consiglia di depilarsi almeno al mattino di una serata speciale e non all’ultimo minuto.
Cosa dicono gli esperti: trattare piccole aree con le creme depilatorie evita di fare pasticci, per cui questa soluzione è ideale per la zona bikini, il labbro superiore e le ascelle.
Cosa dicono le donne: vanno bene su piccole aree come quella del labbro superiore, ma restare dieci minuti con le gambe coperte dalla crema può risultare poco piacevole…
Il consiglio: attenzione all’applicazione: dal momento che la sostanza chimica dipende dal contatto diretto con il pelo, se applicata in modo non uniforme la crema può dare un antiestetico effetto a chiazze.