Sanihelp.it – Prima stirati, poi arricciati, infine colorati: in una parola, trasformati. Un trattamento dopo l'altro, però, i capelli si indeboliscono e si rovinano.
Sarebbe bello mantenere l’effetto di perfezione dei trattamenti professionali anche fuori dal salone. Invece in poche poche settimane gli effetti si afflievoliscono. Si dice infatti che il ciclo di bellezza dei capelli è il periodo che passa tra una seduta e l’altra dal parrucchiere: la sua durata varia in base alla tipologia e allo stato di salute del capello, ma anche al trattamento ricevuto.
I trattamenti chimici e fisici, con il tempo, penetrano nella fibra capillare facendo apparire i capelli fragili, crespi, spenti. Quando non trattati, questi danni possono far svanire i risultati del trattamento prima del tempo, riducendo così il naturale ciclo di bellezza dei capelli.
E allora via con phon e piastre! L’indebolimento delle fibre capillari rende però ancora più difficile la gestione dei capelli e sono proprio i trattamenti domestici scorretti tra le principali cause della loro perdita di salute. Permanente, colorazione o stiratura comportano infatti una serie di alterazioni fisiche e chimiche della struttura molecolare del capello, che possono indebolirlo e renderlo meno resistente alle aggressioni degli agenti esterni.
Invece di lavorare sull'effetto finale, è bene intervenire nella struttura interna del capello. Un capello più forte, infatti, è più elastico e luminoso. La fibra capillare è sostenuta da alcuni legami chimici, che vengono rotti dai ripetuti trattamenti chimici e fisici aggressivi. È in questo momento che diventa importante rinforzare la struttura della fibra capillare.
Come? Con trattamenti a base di cheratina. La cheratina è la proteina più importante che compone il capello, il cui ruolo principale è quello di dargli forza e struttura. Nei prodotti usati per i trattamenti professionali di ricostruzione del capello, la cheratina è presente in prodotti formulati in modo da incorporarla in modo ottimale nei capelli.
Oggi però si trovano in commercio prodotti che possono essere usati da casa e consentono di mantenere più a lungo lo splendore e luminosità dei capelli senza tornare ogni mese in salone. Si tratta di prodotti in olio, crema o maschera, da fare una volta alla settimana, a base di principi attivi in grado di penetrare in profondità nei capelli.
Contengono cheratina e principi attivi altamente nutrienti e idratanti, come pantenolo o olii vari, principalmente di Argan, di karité, di mandorle dolci o di jojoba.
Maschere e creme a risciacquo si applicano subito dopo lo shampoo, per richiudere le squame del capello aperte durante il lavaggio: si distribuiscono sui capelli bagnati, ciocca per ciocca, sulle lunghezze e sulle punte, si lasciano riposare per circa cinque minuti e poi si risciacquano. Per un'azione piu profonda, lasciare in posa per 20 minuti.
Gli olii, invece, si possono usare sia prima che dopo il lavaggio. Basta applicare alcune gocce, sui capelli asciutti o umidi, su tutta la lunghezza, senza risciacquare, per ottenere morbidezza di lunga durata, protezione della cheratina dalla disidratazione e dall'asciugatura e maggiore consistenza del capello. Applicati in quantità maggiori, invece, si possono lasciare in posa come impacco per tutta la notte e poi risciacquare al mattino.