Sanihelp.it – Mentre un’analisi condotta sul web rivela che unghie è una delle parole più cliccate, continuano ad avanzare gli acquisti di prodotti per la cura delle mani (+6,2% in un anno, fonte Unipro). È boom soprattutto per gli smalti: nell'ultimo anno in Italia ne sono stati venduti il 12,2% in più. E ora ci si attende un nuovo picco, dettato dall'arrivo delle collezioni moda per l'autunno 2012 con i colori più trendy per la nuova stagione.
Consumare regolarmente latte, yogurt, burro e formaggi – l’INRAN consiglia di consumare 3 porzioni giornaliere di latte e/o yogurt e 3 porzioni settimanali di formaggi – è il primo passo per avere unghie belle e sane poiché i latticini contengono minerali e vitamine indispensabili per farle crescere sane e forti, evitando che si formino antiestetiche striature o irregolarità.
I latticini sono anche una miniera di calcio e di vitamina B2, che rafforzano le unghie impedendo che si indeboliscano e si sfaldino. Il burro e i formaggi forniscono la vitamina E, che serve a regolare il tenore di acqua delle unghie e ad assicurarne morbidezza e flessibilità. Il latte ha un interessante contenuto di zinco, che oltrettutto è presente in forma altamente biodisponibile. Lo zinco è necessario per produrre la cheratina, il mattone delle unghie che le rende forti e impedisce che si spezzino con facilità.