Sanihelp.it – Che siano a lunga durata, ultrarapidi nell’asciugatura o legati alle ultime mode, gli smalti sono il fenomeno tra i colour cosmetics degli ultimi due anni, anche grazie ai sempre più numerosi blogger e video-tutorialist presenti nel web. Basti pensare che sono quasi 300 le uscite di nuovi prodotti in Italia negli ultimi cinque anni.
Gli smalti sono sempre più ricercati nella Rete: negli ultimi 30 giorni si sono scritti oltre 200 tweet sui trend colore più in voga in Italia, alimentate più di 10.500 discussioni sul tema, postati quasi quattro mila articoli sui blog, oltre 17 mila commenti all’interno di fan page, gruppi e post su Facebook sul tema smalto in Italia e oltre 210.000 volte nel mondo.
Gli smalti sono lacche sintetiche contenenti miscele di pigmenti inorganici (sostanze in grado di modificare i processi di riflessione della luce, facendo apparire colorate le superfici sulle quali vengono applicate) che, a seconda delle percentuali impiegate, consentono di colorare le unghie di diverse tonalità.
Le principali caratteristiche che uno smalto deve avere sono: colore limpido, brillante e omogeneo, stendibilità semplice e fluida, asciugatura rapida e resistenza meccanica (cioè agli urti e al contatto), termica e alle radiazioni UV. Deve inoltre essere privo di sostanze tossiche, come toluolo, formaldeide e DBP.
Al di là di questi requisiti fondamentali, la scelta finale dipende dai gusti e dalle esigenze di ciascuna. Chi ha poco tempo e vuole smalti coprenti alla prima passata, per esempio, dovrebbe acquistare prodotti dal finish laccato o metallizzato. Come riconoscerli? «A volte l'intensità del colore che vediamo nella boccetta non corrisponde esattamente a quella che si avrà sull'unghia, magari con una singola passata, ma se vedete che lo smalto risulta già translucido nella boccetta di sicuro non sarà subito coprente», spiega Debora Clemenzi, esperta di manicure e consulente per Pupa Nail Academy.
«Se avete modo, provatelo in profumeria o, ancora meglio, se un colore vi ha colpito cercate in rete i Nail Swatch – continua l’esperta – Sono foto scattate da appassionate del settore che mostrano come si presenta lo smalto una volta applicato, specificando con quante passate hanno raggiunto quel risultato, la densità dello smalto e in genere le caratteristiche salienti dello stesso. Lo smalto non asciuga mai? Utilizzate un top coat, uno smalto fissatore che ha proprietà lucidanti e protettive e accelera l'asciugatura, per una manicure perfetta in pochi minuti».
Infine, due parole sui colori di questa stagione. «Questo autunno-inverno i colori caldi come il terracotta e l'arancio andranno per la maggiore – svela Debora – Altri must have saranno il verde oliva, declinato in tutte le varianti chiare e scure e in versione dorata, il blu scuro e il prugna. Andando avanti verso le feste natalizie, si impongono colori come il bianco panna o il rosso intenso, immancabili per le serate di dicembre».
Ma ogni donna dovrebbe scegliere il colore soprattutto in base allo stile che vorrebbe interpretare. «I colori neutri, come il malva e il grigio topo, sono perfetti per uno stile classico, i colori caldi come il terracotta danno invece alla manicure una sferzata di energia e di personalità – dice l’esperta – Per chi invece ama giocare con la nailart, via libera al blu o prugna, magari arricchiti da particolari dorati. Anche il colore delle mani è importante: sulle pelli chiare risaltano meglio i colori scuri, sulle ambrate i colori aranciati».
E per la forme delle unghie? Quella a mandorla sta bene a tutte ed è sempre chic – dice la nail artist – Ma è molto di moda anche la squoval». Mai sentita? Nata dalla fusione fra i termini square e oval, indica una via di mezzo fra le tradizionali unghie ovali e le più moderne squadrate. Si presta soprattutto a chi vuole mantenere le unghie corte e utilizzare smalti scuri. Dicono che Victoria Beckham ne vada pazza…