Sanihelp.it – I problemi neurologici negli adulti sembrano essere in aumento e, ad esempio, negli Stati Uniti si stima che più di 100 milioni di cittadini, quasi un terzo della popolazione, soffra di una condizione neurologica, come il Parkinson, un ictus o anche la sclerosi multipla.
Queste problematiche, purtroppo, spesso non vedono ancora una cura, ma un elemento che accomuna tutti i consigli medici riguarda il fatto di doversi muovere e continuare a muoversi.
Una prova pratica che è stata fatta recentemente ha cercato di comprendere quanto il Pilates possa servire nei casi in cui si soffra di una condizione neurologica o degenerativa in generale.
In particolare, Mariska Breland e Meghann Koppele sono appassionate di fitness e fondatrici di The Neuro Studio. Proprio Mariska si è ritrovata a dover fare i conti con una diagnosi di sclerosi multipla, e si è chiesta quale tipo di movimento fosse non solo sicuro, ma anche in grado di rallentare la malattia.
Così, le due amiche si sono occupate di provare il Pilates, e in particolare Mariska ha iniziato a vederne i benefici, anche correlati alla sua condizione.
Le due, così, hanno fondato The Neuro Studio, che si occupa di proporre attività fisiche che non fanno solo bene al corpo, ma che aiutano anche la mente e il sistema nervoso.
Propongono, ad esempio, allenamenti dedicati a chi abbia il Parkinson, oppure a chi abbia dovuto convivere con gli effetti di un ictus.
Ad esempio, ottimi effetti sono stati notati in merito all’equilibrio, e la prova pratica fatta da queste due amiche, che oggi offrono i propri allenamenti anche online, si è unita a quelle che erano già alcune evidenze scientifiche, che indicavano, ad esempio, come i malati di Parkinson potessero migliorare utilizzando il movimento consapevole, dalla camminata all’utilizzo di pesi e di altri ausili.