Advertisement
HomeBellezzaPiedi perfetti in sette passi

Piedi perfetti in sette passi

Dalla detersione al massaggio, fino allo smalto

Sanihelp.it – Per tutto l’inverno niente crema, niente massaggio, poco sole, niente smalto o solo una leggera base trasparente. Risultato: ora che escono allo scoperto infilati in sandali e infradito, i nostri piedi non superano la prova estate. Appaiono pallidi, la pelle è ruvida, le unghie non curate.


Bisogna correre ai ripari con un trattamento degno di un centro estetico, ma a tutto risparmio e comodamente da casa propria. Ecco come mostrare piedi da favola in sette mosse.

1. Rimuovere lo smalto dalle unghie. Una volta rimosso lo smalto con il solvente, le unghie appaiono gialle? La prossima volta applicate per primo uno strato di smalto trasparente o di indurente prima di procedere con lo smalto colorato.

2. Fare il pediluvio. Mettete a bagno i piedi nell’acqua tiepida per cinque-10 minuti. Aggiungete, a seconda del vostro problema, del sale grosso (piedi gonfi), lavanda e salvia (sudorazione), rosmarino (piedi stanchi e doloranti). Per prevenire callosità e abrasioni sciogliete nell’acqua 10 grammi di una miscela composta da 50 grammi di sale da cucina, 25 grammi di urea, 10 grammi di sale amaro (solfato di magnesio) e 15 grammi di acido citrico. L’urea attacca la parte dura del piede, il solfato di magnesio e il sale ammorbidiscono, l’acido citrico ristabilisce il corretto pH della pelle.

3. Rimuovere la pelle dura. Strofinate la parte dura con un raschietto o un curapiedi. Procedete cautamente, facendo attenzione a non ferirvi. Nei punti in cui la pelle non è molto spessa, utilizzate la pietra pomice inumidita.

4. Tagliare le unghie. Il taglio non deve essere ovale come per le unghie delle mani, ma dritto, per evitare che l’unghia ricresca incarnendosi ai margini. Le unghie incarnite si infiammano facilmente e devono essere trattate da un podologo. Infine limate le unghie all’orlo con una limetta di cartone.

5. Rimuovere le cuticole. Procuratevi una soluzione apposita (si trovano in negozi specializzati), e con un bastoncino di legno spingete delicatamente la pelle all’indietro. Le cuticole non vanno rimosse, perché proteggono il letto ungueale dall’attacco di batteri e sporco.


6. Massaggiare i piedi con una crema idratante. Il prodotto va applicato con vigorosi movimenti longitudinali sul dorso e sulla pianta del piede. Spalmate anche una dopo l’altra le dita per tutta la lunghezza, senza dimenticare gli spazi fra un dito e l’altro. Infine picchiettate delicatamente la pianta dei piedi.

7. Applicate lo smalto. Per evitare sbavature, inserite dei fazzoletti di carta arrotolati o dei tamponi di ovatta fra un dito e l’altro. Applicate lo smalto protettivo e, quando è asciutto, procedete con quello colorato con una o due stesure, a seconda della tonalità che volete ottenere.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...