Sanihelp.it – Chi sceglie la depilazione domestica per la zona bikini, dovrebbe preferire gli epilatori o i rasoi per la depilazione a umido ai kit per la ceretta, perché sono strumenti facilmente controllabili e, catturando solo il pelo e non la pelle, lo strappo risulta più delicato.
Yanchen Ng, estetista di fama internazionale e fondatrice dei Basicsalons (centri benessere) a Londra, ha creato il bikacial (da bikini+facial), un trattamento per la zona bikini simile a quello generalmente riservato al viso, e ha raccolto un vademecum in cui spiega passo per passo come procedere per una zona bikini perfetta.
1. Pettinare i peli verso il basso; quelli della zona bikini infatti crescono verso il centro e poi verso il basso.
2. Tagliare i peli prima di rimuoverli: in questo modo quelli più corti non ostruiranno le lame del rasoio. Quindi non sarà necessario ripassare più volte sulla stessa zona, evitando così di renderla più sensibile.
3. Utilizzare uno specchio fisso, in modo da avere entrambe le mani libere. È importante scegliere un ambiente luminoso.
4. Utilizzare forbicine con le punte arrotondate: quelle per le unghie dei bambini sono perfette, perché molto più sicure rispetto a quelle tradizionali. In alternativa si può utilizzare un rasoio elettrico con pettine radente integrato. Mentre si taglia, tenere la mano ben ferma.
5. Successivamente usare il pettine nella direzione opposta alla crescita del pelo, in modo da sollevarlo, e tagliare i peli che fuoriescono dal pettine poco alla volta.
6. Inumidire la pelle usando un speciale gel per depilazione a formulazione delicata.
7. Usare un rasoio con lame di qualità, per depilarsi con meno passate, attenuando così l’irritazione della pelle.
8. Per concludere usare una crema lenitiva e idratante.
Dal momento che gli epilatori non interferiscono con la struttura superficiale della pelle, è buona norma ricorrere all'esfoliazione per rimuovere le cellule morte prima di usare questo metodo di epilazione, per prevenire la formazione di peli incarniti e brufoletti.
«I peli incarniti di formano quando un pelo ispido e riccio perfora la parete del follicolo crescendo sotto pelle. L’apertura follicolare può ostruirsi a causa di un accumulo di cellule cutanee che successivamente intrappolano il pelo, impedendone la naturale fuoriuscita – spiega la dottoressa Kristina Vanoosthuyze, ricercatrice P&G Beauty – Praticando un’esfoliazione, si riesce a pulire e liberare quell’apertura».