Sanihelp.it – Come funziona: viene spalmata la cera a caldo o a freddo sulla pelle asciutta e pulita. Strisce in tessuto vengono applicate su sezioni di pelle e strappate nel senso contrario alla crescita del pelo per rimuoverlo alla radice.
Le statistiche: l’8% delle donne dell’Europa occidentale opta per la ceretta dall’estetista per avere gambe lisce, mentre il 6% preferisce un trattamento domestico. Spesso la ceretta viene eseguita in un centro estetico per rimuovere i peli di ascelle e gambe (7%), ma solo il 3% delle donne prova a farla a casa. La ceretta alle gambe dall’estetista è invece molto più diffusa in Portogallo (22%) e in Italia (17%).
Vantaggi: il calore allevia il senso di fastidio. Essendo un trattamento di epilazione, alla radice i risultati dureranno più a lungo rispetto alla depilazione.
Svantaggi: si devono superare le spiacevoli fasi di ricrescita prima di fare una nuova ceretta. Può rivelarsi una soluzione dolorosa e, se si sceglie la ceretta dall'estetista, costosa.
Tempo di ricrescita: il follicolo pilifero viene asportato alla radice ma ricresce in varie fasi, per cui i risultati ottenuti possono durare fino a tre-quattro settimane.
Quanti giorni prima di un’occasione speciale? La maggior parte delle estetiste consiglia di fare la ceretta almeno uno o due giorni prima di un’occasione speciale, dal momento che potrebbe lasciare la pelle momentaneamente arrossata. A volte i peli residui o quelli più corti devono essere strappati manualmente per un ritocco finale.
Cosa dicono gli esperti: è un trattamento efficace se eseguito in un centro estetico; a casa, il numero di peli residui può aumentare notevolmente quando non viene fatta da mani esperte.
Cosa dicono le donne: dall’estetista è una soluzione efficace ma economicamente non conveniente; a casa è difficoltosa: è facile tralasciare delle parti oppure non riuscire a rimuovere bene la cera residua.
Il consiglio: prima di rifare la ceretta, aspettare di avere peli di lunghezza minima di due mm per avere risultati ottimali.