Advertisement
HomeNewsLa depilazione elettrica / a secco

La depilazione elettrica / a secco

Speciale Peli addio per sempre

Sanihelp.itCome funziona: si usano i rasoi elettrici; un pettine cattura i peli indirizzandoli verso la lama che taglia il pelo muovendosi in senso orizzontale.


Le statistiche: solo il 7% delle donne dell’Europa occidentale fa uso di rasoi elettrici per radere gambe e ascelle.

Vantaggi: dal momento che la pelle deve essere asciutta, è un’ottima soluzione quando si è in viaggio e per i ritocchi. La griglia protettiva la rende un’opzione sicura per le principianti ed è perfetta per la zona bikini.

Svantaggi: è la soluzione di depilazione meno precisa dal punto di vista estetico in quanto, rispetto agli altri metodi, non consente un contatto ravvicinato con la pelle. La lama e le testine di taglio si muovono come se fossero forbici, a differenza della lama di un rasoio che scivola sulla pelle umida. Lo spessore della lama determina la vicinanza alla superficie cutanea e quindi la precisione di depilazione.

Tempo di ricrescita: 24 ore. I peli ricresceranno a breve, trasformando questo metodo in una pratica quasi quotidiana.

Quanto prima di un’occasione speciale? Questa soluzione è delicata per la pelle e permette quindi di depilarsi e uscire subito dopo.

Cosa dicono gli esperti: dal momento che un rasoio elettrico ha un contatto solo molto superficiale con la pelle (non ha lame affilate e non provoca gli strappi come per esempio la ceretta), la depilazione elettrica può essere una buona alternativa per le pelli sensibili.


Cosa dicono le donne: il rasoio elettrico è utile per fare un ritocchino, ma non come soluzione a lungo termine.

Il consiglio: evitare questa pratica se la pelle è già irritata o arrossata.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...