Advertisement
HomeBellezzaRimedi soft per rimanere sempre giovani

Rimedi soft per rimanere sempre giovani

Speciale Antietà

Sanihelp.it – Da sempre le donne sono alla ricerca di opzioni soft per affrontare l’invecchiamento del viso e oggi, grazie alle nuove frontiere dell’antiaging, esistono tecniche che garantiscono ottimi risultati senza chiamare in causa il bisturi.


Attraverso l’uso di cellule vive, per esempio, si può arrivare a una correzione dei difetti del viso con minore pericolo di reazioni avverse perché le cellule sono autologhe, cioè provenienti dal proprio organismo. Si tratta di una forma di biorivitalizzazione rivoluzionaria che non si basa sull’impiego di vitamine o biostimolanti ma dei propri fibroblasti, ossia delle cellule del derma che producono le proteine connettivali, collagene ed elastina.

La tecnica consiste nel prelievo di una minuscola porzione di cute, le cellule chiave della rivitalizzazione dei tessuti cutanei vengono quindi estratte, espanse e una parte crioconservate a -196 gradi centigradi, in azoto liquido. Queste cellule vengono reiniettate direttamente nel derma come un rivitalizzante o un filler, senza pericolo di rigetto o allergie.
 Recenti studi hanno dimostrato che, durante i 12 – 48 mesi successivi, si registra un aumento di produzione di fibre collagene nei difetti del viso trattati. Inoltre l'iniezione dei fibroblasti è accompagnata da un aumento della compattezza e della densità della texture cutanea. Per info: www.chirurgiadermatologiaestetica.it

Il liquid face lift si fonda invece su iniezioni e trattamenti combinati per combattere l’invecchiamento del volto su tre fronti: perdita di volumi, rughe e lassità della pelle. Botox, biostimolazione, luce pulsata e acido ialuronico sono i trattamenti previsti da questo nuovo trattamento che si estende a tutto il volto e al décolleté. Per info: www.liquidfacelift.com.

Dagli Stati Uniti arriva una tecnica interessante chiamata Sliding Doors. Come nell’omonimo film, permette di cambiare la propria vita grazie allo scivolamento delicato del filler nei diversi piani della pelle, che porta alla formazione di un sostegno nella parte inferiore del volto. Praticamente un minilifting ottenuto senza chirurgia ma solo con iniezioni. Il filler americano utilizzato è a base di microsfere di calcio idrossiapatite.

I risultati sono duraturi, anche se a distanza di due anni le microsfere vengono degradate in totale sicurezza. Il costo: da 650 euro. Per info: www.dvora.it
 Poi c’è il laser: dopo il botulino, negli Stati Uniti è l'intervento che è cresciuto più rapidamente negli ultimi 10 anni, registrando un incremento di quasi il 300%.
Tra le ultime novità c'è il laser Co2 con sistema scanner che permette di rimandare indietro le lancette dell'orologio, cancellando sia i segni che col tempo hanno imbruttito la pelle, come acne, fumo, macchie ed eccessiva esposizione ai raggi solari, sia le tracce di invecchiamento, eliminando le rughe.

La tecnica si basa su un sistema di scansione che permette di creare microlesioni puntiformi sulla cute; con lo scanner il raggio laser viene distribuito in modo da non danneggiare la pelle, ma al contrario, stimolandone una rigenerazione tramite la liberazione e produzione di fattori di crescita e altre molecole che promuovono la moltiplicazione delle cellule e la produzione di nuovo collagene. Il costo di una seduta parte dai 500 euro. Per info: www.gilardinochirurgiaestetica.eu


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...