Advertisement
HomeCalcolatoriCalcolatore rischio colesterolo

Calcolatore rischio colesterolo

Calcolatore rischio colesterolo - Sanihelp.it

Il calcolatore del rischio di colesterolo è uno strumento interattivo che ti permette di stimare la probabilità di sviluppare una cardiopatia nei prossimi 10 anni, sulla base di fattori di rischio riconosciuti e aggiornati alle linee guida del 2024. Attraverso una serie di input, il calcolatore fornisce una percentuale di rischio e suggerisce categorie di rischio: basso, moderato, o alto, facilitando una comprensione immediata dei risultati.

Ricorda che questo calcolatore non sostituisce un consulto medico e ha lo scopo di fornire un’indicazione generale del tuo rischio. Per una valutazione accurata, è sempre opportuno consultare il proprio medico o uno specialista.

Come compilare il calcolatore del rischio di colesterolo

Inserisci il tuo peso, età, sesso, valori di colesterolo totale e HDL, se sei fumatore o no, e la tua pressione arteriosa. Indica la presenza di malattie cardiache familiari o diabete. Assicurati che i valori siano corretti e compresi nei range indicati.

  • Storia familiare di precoce malattia cardiaca
    Indica se nella tua famiglia c’è un’anamnesi di malattie cardiache prima dei 55 anni (per uomini) o 65 anni (per donne).
  • Diabete
    Se ti è stato diagnosticato il diabete, seleziona questa opzione, poiché questo aumenta il rischio.

Interpretazione dei risultati

Una volta inseriti tutti i dati richiesti, il calcolatore ti fornirà una percentuale che rappresenta il tuo rischio di sviluppare una malattia cardiaca nei prossimi 10 anni. I risultati saranno classificati in una delle seguenti categorie:

  • BASSO RISCHIO (meno del 10%)
    È consigliato mantenere un sano stile di vita, incluso il controllo del colesterolo e della pressione, ma il rischio attuale di sviluppare una cardiopatia è contenuto.
  • RISCHIO MODERATO (tra il 10% e il 20%)
    Considera di adottare cambiamenti nello stile di vita e consulta il tuo medico per esaminare potenziali trattamenti preventivi.
  • ALTO RISCHIO (oltre il 20%)
    È fortemente raccomandato parlare con un medico per valutare strategie di trattamento e interventi immediati per ridurre il rischio cardiovascolare.

CALCOLATORE DEL RISCHIO DI COLESTEROLO

Scopri il rischio di sviluppare una cardiopatia nei prossimi 10 anni.

Questo calcolatore non fornisce diagnosi mediche e non dovrebbe essere utilizzato come sostituto di una visita medica. I risultati forniti sono indicativi e non possono sostituire la consulenza medica professionale. Non adatto per donne in gravidanza o bambini.

Fonte

Le tabelle di rischio e i criteri utilizzati in questo calcolatore derivano dalle linee guida ufficiali dell’American Heart Association (AHA) aggiornate al 2024. Questi parametri sono basati su studi scientifici consolidati e riflettono le pratiche attuali per la valutazione del rischio cardiovascolare.

Liberare la circolazione dal Colesterolo

Un flash mob per ricordare quanto , ai fini della salute cardiovascolare, sia importante monitorare la colesterolemia

Gomma arabica, un aiuto per glicemia e digestione

Come utilizzare questa sostanza naturale, spesso notata solo sulle etichette dei prodotti, come integratore e strumento per il benessere

Si possono mangiare le uova se si ha il colesterolo alto?

Con il colesterolo alto spesso arriva il consiglio di limitare il consumo di uova. Tuttavia, recenti studi suggeriscono che per molte persone le uova non influenzano significativamente i livelli di colesterolo nel sangue. Qual è la verità?

Controllo del colesterolo per la prevenzione cardiovascolare

I cardiologi ANMCO ricordano a tutti perché è così importante tenere sotto controllo la colesterolemia ai fini della Prevenzione Cardiovascolare

Così si combatte il colesterolo cattivo

In combinazione con l'intervento sullo stile di vita, un nuovo prodotto ha permesso di migliorarne in misura significativa i valori del colesterolo LDL. Lo studio di riferimento e i consigli degli esperti.

Tutte pronte per il Natale?

È il momento di cominciare a darsi da fare per arrivare alle feste in buona forma. Il calendario dell'Avvento che ci propone la nutrizionista può essere di grande aiuto.

Tumori, la doppia vita delle statine

Le statine sono i più diffusi farmaci contro il colesterolo

Malattie cardiovascolari, i nutraceutici amici del cuore

Cinque regole per scegliere in maniera corretta le sostanze che aiutano contro il colesterolo favorendo il benessere dell'apparato cardiovascolare.

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...