Sanihelp.it – Kate Winslet, Cate Blanchett, Stella McCartney. Ma anche Lady Diana. Pare che tutte queste star siano state seguite, nella gravidanza, dall’ostetrica londinese Zita West. Lei, dall’alto della sua esperienza, ha recentemente stilato una sorta di etichetta del premaman, indicando quello che non si deve fare o dire a una futura mamma (non importa se sia famosa o meno). Il galateo in otto mosse è stato pubblicato dal Daily Mail e ripreso sul suo blog anche Clio Zammatteo, che è appunto in dolce attesa.
Innanzitutto, di fronte alla notizia della gravidanza è sbagliato apparire sorpresi, come a ritenere la futura mamma non adatta al ruolo o più propensa alla carriera. Sempre nella fase degli annunci, da evitare le congratulazioni via social, perché non è detto che lei voglia far sapere a tutti di essere in dolce attesa.
Molti, poi penseranno sia cortese informarsi sul nome del nascituro. E invece no: sbagliato anche indagare al riguardo, perché da lì si passa rapidamente all’esprimere opinioni o giudizi non richiesti sull’eventuale scelta dei futuri genitori.
Altro errore da non fare: non toccare il pancione della gestante, a meno che non sia lei a proporlo. Del resto si tratta di un contatto piuttosto intimo, e non a tutte le donne potrebbe fare piacere subire una tale invasione del proprio spazio. Vietato anche commentare forma e dimensioni dello stesso, sia se sta lievitando troppo (certo la quasi mamma se ne renderà conto da sola) sia se appare ancora piccolo (per non ingenerare timori e apprensioni inutili).
Non bisogna trattare la futura mamma come una malata e, per ultimo, ma non meno importante, ma valido solo per chi ha già sperimentato le gioie e i dolori della maternità, meglio non condividere con lei aneddoti horror sulla propria esperienza: ogni gravidanza è diversa, perché quindi alimentare inutili ansie?