Advertisement
HomeMamma e bambinoMamma VipVip che vaccinano i figli

Vip che vaccinano i figli

Prevenzione

Sanihelp.it – Negli ultimi anni i vaccini sono diventati letteralmente un campo minato e esporsi sull’argomento, a favore o contro, significa inevitabilmente nella migliore delle ipotesi aprire un dibattito, nella peggiore spianare la strada agli attacchi.


L’ultima a dire la sua, a favore, è stata la neoministra della salute Giulia Grillo, in occasione di una conferenza stampa al dicastero sul tema delle vaccinazioni obbligatorie in vista dell'apertura dell'anno scolastico 2018-2019:  ha annunciato di aspettare un figlio e di avere tutte le intenzioni di vaccinarlo. Una dichiarazione sicuramente personale, ma non scevra da implicazioni politiche; infatti, se sin dal suo insediamento ha dichiarato di essere a favore delle vaccinazioni, forse in ottemperanza delle promesse elettorali fatte dal suo partito, la Grillo ha anche ribadito di voler modificare il decreto Lorenzin, tanto che già ora, per l’accesso a scuola, è ritenuta sufficiente l’autocertificazione.

Ma la ministra non è certo l’unico personaggio in vista che negli ultimi tempi ha preso posizione a favore dei vaccini. Nei giorni scorsi Ivan Zaytsev, 29enne schiacciatore del Modena Volley e della Nazionale italiana di pallavolo ha pubblicato su Facebook un post nel quale dava notizia di aver vaccinato la figlia piccola. Un evento come tanti, che il pallavolista ha deciso di condividere con queste parole: «E anche il meningococco è fatto, bravissima la mia ragazza». A corredo una fotografia che lo ritrae insieme alla bambina.

Tanto è bastato per far scattare una vera e propria ondata di insulti e minacce da parte di quanti dei vaccini non vogliono neppure sapere. Zaytsev inizialmente ha anche risposto ad uno di questi commenti: «Io oltre a giocare sono un padre che decide per i suoi figli e un essere umano libero di esprimermi», le sue parole, prima di rimuovere poi i messaggi più pesanti ricevuti. Non sono mancati, ovviamente, anche interventi di sostegno nei confronti del pallavolista, tra cui quello del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Nulla di nuovo in fondo: era già successo nel 2016 all’ideatore di Facebook, Mark Zuckerberg, che aveva pubblicato sul social una foto della prima figlia Max dal pediatra, con la scritta «Doctor's visit – time for vaccines!», ossia «Visita dal dottore, è il momento del vaccino!», suscitando sì molti like di approvazione ma anche l’attacco dei contrari alle vaccinazioni.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...