Advertisement
HomeMamma e bambinoBack to school, strategie per un rientro senza ansia

Back to school, strategie per un rientro senza ansia

Rientro a scuola

Sanihelp.it – Il conto alla rovescia è ormai partito. Pochi giorni e la companella tornerà a suonare. Dopo una lunga estate di vacanza per i bambini in genere non è facile riprendere la routine scolastica con i suoi orari, le sue scadenze, i suoi impegni. I genitori possono essere d’aiuto mettendo in atto qualche piccola strategia per un rientro soft. Vediamo insieme quale.


Cominciate a preparare insieme quanto serve. Il nuovo diario, l’astuccio divertente, matite e gomme. Preparare tutto quanto serve per la scuola in genere è un passaggio che riesce a coinvolgere anche i più riottosi. Lasciate loro il tempo di cui hanno bisogno per orientarsi e scegliere magari facendo più tappe nei punti vendita in modo che possano farsi un’idea di quello che preferiscono. Diari, zaini e quaderni accompagnabno i bambini per un intero anno ed è bene quindi che siano una »compagnia» che piace piuttosto che semplici strumenti senza personalità.

Puntate la sveglia ogni giorno un po’ prima. Uno dei fastidi più grandi dell’andare a scuola per molti bambini è il doversi svegliare presto. Se in vacenza tendono a dormire o a impigrirsi nel letto è il momento di cominciare a riprendere una regolarità mattutina. E perché il passaggio dal dormire fino a tardi al doversi svegliare presto non sia troppo traumatico è bene nei giorni che precedono la ripresa scolastica tornare a puntare la sveglia. Un’idea può essere quella di scalare progressivamente l’orario in modo da arrivare nella maniera più morbida possibile. E per rendere piacevole il risveglio dedicate particolare cura alla colazione nel fine settimana che precede l’inizio scolastico cercando di consumarla tutti insieme seduti al tavolo.

Fate riprendere ai piccoli i contatti con la realtà scolastica. Il modo più divertente per farlo è sicuramente contattare i compagni di scuola che in genere non si vedono durante le vacanze. Se avete tempo e voglia potete organizzare in un parco una piccola festicciola di inizio anno in modo che i bambini possano ritrovarsi e riscoprire il piacere di giocare insieme. Altre semplici strategie per riavvicinare i piccoli al mondo scolastico è fare insieme la strada che dovranno percorrere ogni mattina per arrivare a scuola, entrare nell’atrio e salutare il custode e i bidelli se possibile.

Proponete attività che abbiano attinenza con la scuola. Un ulteriore modo per riavvicinare dolcemente i piccoli allo studio è cercare, nella settimana che precede l’inizio della scuola, di proporre loro attività che »mimino» le azioni scolastiche come stare seduti su un banco, leggere, disegnare. Potete farlo ad esempio portandoli in una biblioteca e leggendo insieme un libro oppure occupando qualche ora in un disegno con le tempere, in un collage o così via.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...