Sanihelp.it – Accogliere un figlio nella propria vita è un momento pieno di emozione, che tuttavia deve essere assolutamente organizzato al meglio. In che modo? Dobbiamo prepararci in veste di futuri genitori. Per questo motivo, acquistare in anticipo l'attrezzatura per neonati o l'abbigliamento per neonati è un modo per togliersi un pensiero, anche perché questo periodo è fatto di felicità e di ansia al contempo, di domande e dubbi.
Attrezzatura per neonati: cosa serve?
Quando si torna dall'ospedale, mamma e bebè devono avere tutto il necessario per iniziare la loro vita insieme. Il rientro a casa del neonato è di solito organizzato nei minimi dettagli, e bisogna prepararsi con tutto l'occorrente. Insomma, serve una lista must have.
Il trio
Iniziamo da uno degli elementi essenziali per il neonato: il trio, ovvero la navicella, ovetto e passeggino. Il porta-enfant è indispensabile per trasportare il neonato dall'ospedale alla casa. Il passeggino serve, anche se non subito, poiché viene utilizzato dopo qualche mese.
Il fasciatoio
Dove cambiamo il pannolino al neonato? Ovviamente ci occorre un comodissimo fasciatoio, che di solito viene inserito in un contesto come il bagno o la cameretta del piccolo o della piccola. Il fasciatoio dovrebbe presentare scaffali e vani, utili per riporre i pannolini, le salviette e tutto l'occorrente per la pulizia del neonato.
Il lettino o la culla
L'attrezzatura da neonato comprende naturalmente il lettino o la culla. Durante i primi mesi di vita del piccolo, di certo si può utilizzare la navicella del trio, ma il tempo passa in fretta, ed è bene attrezzarsi sin da subito con una culla o con il lettino tradizionale con le sbarre di legno.
La vaschetta per il bagno e i prodotti per l'igiene
L'appuntamento quotidiano del bagnetto non si può saltare! Chiaramente in questo caso l'occorrente, oltre la vaschetta, anche un termometro per controllare la temperatura dell'acqua, o ancora i prodotti per l'igiene, tra cui pannolini, bagnoschiuma, spugna morbida, salviette umidificate, kit per la cura del moncone ombelicale, che deve essere sfruttato fino a che non cadrà.
Abbigliamento per neonati: cosa e come scegliere?
Oltre all'attrezzatura, per prepararsi all'arrivo del neonato, è ovviamente importante la scelta dell'abbigliamento. Ci sono diverse opzioni disponibili, e chiaramente la qualità dei materiali deve essere messa al primo posto, in quanto la pelle dei neonati è delicatissima.
Quali sono i capi essenziali per un neonato, però? Il body, per esempio: un indumento monopezzo che offre una vestibilità comoda e aderente, e che è perfetto da indossare da solo o sotto ad altri indumenti.
Grazie poi ai body con chiusura a scatto sul fondo, cambiare il pannolino è un gioco da ragazzi. L'importante però è scegliere un body realizzato con materiale morbido e traspirante, come il cotone, che mantiene la pelle del bambino comoda e asciutta.
Per i neonati, un set di tutine o di pigiami è importante! Devono essere capi accoglienti per la nanna e per mantenere al calduccio il piccolo per tutta la notte. Nell'abbigliamento del neonato rientrano anche indumenti facili da togliere e da lavare, come le tutine e i calzini.