Sanihelp.it – Somministrare probiotici durante la gravidanza o al nascituro non ne diminuisce la probabilità che sviluppi asma: è quanto sostiene uno studio condotto presso l’università di Alberta e pubblicato sulla rivista British Medical Journal.
Gli autori dello studio hanno esaminato i dati relativi a circa 20 studi clinici effettuati in Europa, Australia, Nuova Zelanda e Taiwan che hanno visto coinvolti più di 4800 bambini e le loro mamme durante la gravidanza.
Dall’analisi di questa grossa mole di dati è emerso che la somministrazione di probiotici durante la gravidanza o subito dopo la nascita non riduce in maniera significativa l’incidenza di asma nei bambini rispetto alla somministrazione di placebo.
La somministrazione di placebo durante la gravidanza o subito dopo la nascita può produrre numerosi benefici per i bambini nati pretermine per migliorarne la salute intestinale, per ridurre l’incidenza di eczema, ma non c’è vantaggio per cercare di ridurre l’insorgenza di asma, soprattutto in bambini che potrebbero essere predisposti alla malattia.