Advertisement
HomeMamma e bambinoBambini: un'App per affrontare le emergenze

Bambini: un’App per affrontare le emergenze

Un manuale a portata di cellulari e tablet

Sanihelp.it – Secondo i dati Istat, In Italia si verificano circa 3,3 milioni di incidenti domestici, più di 6.000 di questi avvengono in età pediatrica: 4 volte il numero degli incidenti sul lavoro e il doppio degli incidenti stradali. 


Cadute 40%, soffocamento da corpi estranei 27%, ferite da taglio 15%, schiacciamenti 13%, sono gli incidenti più frequenti nella fascia di età pediatrica e pre-adolescenziale, mentre al di sotto dei 4 anni l’incidente che si verifica più spesso è il soffocamento da corpo estraneo.

A volte, per salvare una vita, è questione di attimi e di capacità di intervenire al momento giusto. L’indagine ha rilevato che non sempre le scuole sono attrezzate per rispondere adeguatamente alla prima  emergenza e non sempre genitori e adulti in generale sanno come comportarsi di fronte a un bambino in difficoltà. 

Per risolvere il problema la Federazione Italiana Medici Pediatri ha messo a punto un’App per smartphone e tablet, con lo scopo di fornire una guida rapida e chiara sulle procedure da seguire in caso di emergenza. 

L'App Pediatri di Ultraviolet è disponibile per tutti su GooglePlay, iTunes e Amazon. Fornisce un prezioso supporto a chiunque lavori a contatto con bambini e ragazzi, ma anche ai genitori e a coloro cui è affidata la tutela di un bambino, mostrando  come affrontare le emergenze mediche che si possono presentare in un'aula, all'aria aperta o in casa.

I vari tipi di infortunio, raccolti in categorie, vengono spiegati con semplicità e chiarezza, a partire dai sintomi, fino alle procedure da seguire e le cose da non fare. Alcune illustrazioni chiariscono meglio i dettagli.

L'App incorpora anche un motore di ricerca interno che aiuta a trovare più rapidamente la soluzione al problema. Le categorie consultate con maggiore frequenza possono essere raccolte in una sezione specifica per essere sempre a portata di consultazione. Le procedure riportate rispettano le vigenti direttive internazionali.


Video Salute

FonteFimp

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...