Advertisement
HomeMamma e bambinoBimbi: i massaggi li fanno vivere meglio

Bimbi: i massaggi li fanno vivere meglio

Si praticano anche negli ospedali

Sanihelp.it – È semplice, naturale, privo di controindicazioni, adatto a tutte le età: il massaggio pediatrico è un massaggio eseguito da un professionista, finalizzato a migliorare il benessere psicofisico del bambino, intervenendo anche sulle sue problematiche fisiche fin dai primi giorni di vita.


È utile soprattutto ai piccoli malati, come afferma Antonio Ranalli, specialista in massaggio tradizionale cinese, thailandese, ayurvedico e tibetano, referente discipline olistiche Cidesco Italia, che collabora dal 2003 con il reparto di pediatria e oncoematologia (Città della Speranza) dell'Ospedale di Padova in qualità di operatore ayurvedico. 

«Nel corso degli anni abbiamo ottenuto eccellenti risultati su molti bambini ricoverati nei reparti di pronto soccorso, nefrologia e oncoematologia – afferma Antonio – Quando arriva in ospedale, traumatizzato da un incidente o da una malattia improvvisa, il bambino perde tutti i suoi riferimenti: la casa, la famiglia, gli amici. I nostri trattamenti hanno un effetto positivo su paura, dolore, stress e insonnia; non si interviene sulla patologia, bensì sull'emozione a essa collegata.

Lavorando sulle emozioni, riusciamo a trasmettere al piccolo ricoverato tranquillità, affetto e benessere energetico. L'effetto sul bambino è una maggiore fiducia in sé e nella struttura che lo ospita, per questo la nostra attività facilita il lavoro anche al personale medico e paramedico.

Nel 2010 abbiamo effettuato uno studio in collaborazione con il Reparto di nefrologia dell'Università di Padova – continua Ranalli – I risultati sono stati presentati al Congresso Internazionale Child Life (Padova), al quale partecipavano medici, paramedici e operatori da tutto il mondo specializzati nelle cure dolci del bambino».

Quali figure professionali possono eseguire in Italia il massaggio pediatrico? «Può essere effettuato in istituti, centro benessere, family hotel dall'estetista e dall'operatore del benessere mentre, in ambito sanitario, dal terapista o dal medico. Il professionista può affiancare i genitori insegnando loro come eseguire massaggi base sul proprio bambino».

Secondo recenti statistiche ufficiali, i bambini che vengono massaggiati regolarmente, da adulti sanno apprezzare di più il proprio corpo, si relazionano meglio nella coppia e riescono a esprimersi attraverso il linguaggio corporeo con semplicità e sicurezza emotiva.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...