Sanihelp.it – Secondo uno studio presentato durante il meeting dell’ European Respiratory Society di Monaco i neonati che durante i primi 3 mesi di vita dormono a stretto contatto con gli animali domestici hanno meno probabilità durante l’infanzia di sviluppare asma.
Lo studio ha analizzato i dati relativi a 2400 bambini sani nati in città in Germania e seguiti per 10 anni: il 55% di loro ha dormito a stretto contatto con un animale domestico durante i primi 3 mesi di vita; questi bambini hanno evidenziato rispetto agli altri, il 79% di probabilità in meno di avere l’asma a 6 anni e il 41% di probabilità in meno di averla a 10.
Già altri studi scientifici effettuati in precedenza hanno evidenziato come alcuni microbi più diffusi nelle zone rurali proteggono dall’asma; può darsi che i microbi che albergano sulla pelle degli animali domestici offrono ai neonati un serbatoio di microbi che li aiuta a proteggersi meglio dai meccanismi che innescano l’asma: sull’argomento sono sicuramente necessari studi ulteriori.