Advertisement
HomeMamma e bambinoL'esercizio fisico per prevenire il diabete gestazionale

L’esercizio fisico per prevenire il diabete gestazionale

Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista BJOG: an International Journal of Obstetrics and Gynaecology ha evidenziato come le donne che in gravidanza svolgono una moderata, ma costante attività fisica corrono meno rischi delle donne sedentarie,  di sviluppare diabete gestazionale o di aumentare eccessivamente di peso.


Gli autori del lavoro di ricerca hanno revisionato 13 studi sull’argomento analizzando i dati relativi a più di 2800 donne  e concludendo che svolgere regolarmente attività fisica riduce il rischio di sviluppare diabete gestazionale di circa il 30% e l’effetto benefico è tanto maggiore, quanto più la gestante si impegna in attività di tipo aerobico.

Svolgere regolarmente esercizio fisico, anche cominciando solo nell’ultimo trimestre tende a ridurre l'accumulo eccessivo di peso, il che si traduce in un migliore stato di salute e in un più facile recupero della forma fisica dopo il parto.

L’esercizio fisico è visto spesso come incompatibile con la gestazione e invece, se non vi sono particolari controindicazioni, svolgere esercizio fisico non può che giovare a mamma e nascituro. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...