Advertisement
HomeMamma e bambinoI disturbi del sonno materni e quelli neurologici del bimbo

I disturbi del sonno materni e quelli neurologici del bimbo

Sanihelp.it – Uno studio condotto presso il Tel Aviv Medical Center in Israele e pubblicato sulla rivista American Journal of Obstetrics & Gynecology ha evidenziato come i disturbi respiratori nel sonno delle gestanti non influiscono sullo sviluppo neurologico del nascituro.


Nello studio sono state coinvolte 74 gestanti che hanno tutte messo al mondo neonati nati a termine.

Tutte le donne hanno compilato un questionario relativo a come dormivano durante il II trimestre di gravidanza e tutte nel III trimestre, sono state sottoposte a valutazione ambulatoriale del loro sonno e degli eventuali disturbi respiratori.

I ricercatori, a questo punto, hanno valutato i movimenti dei neonati a 48 ore dal parto e poi fra l’ottava e l’undicesima settimana di vita e poi ancora fra la 14.ma e la 16.ma settimana di vita.

Dall’analisi dei dati è emerso che il 24% delle donne avevano disturbi respiratori durante la gestazione: tali disturbi non hanno influenzato significativamente lo sviluppo neuromotorio neonatale e infantile, ma forse proprio i disturbi della respirazione potrebbero influenzare negativamente, lo sviluppo sociale dei neonati all’età di un anno. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...