Sanihelp.it – Secondo le stime attualmente disponibili circa il 10% delle donne subito dopo il parto tendono a soffrire di depressione; denunciano la presenza di tristezza, irritabilità e provano la sensazione di non riuscire ad occuparsi del proprio piccolo.
Secondo uno studio condotto in Inghilterra presso l’Università del Kent e pubblicato sulla rivista PeerJ, le donne che ne soffrono evidenziano problemi anche a instaurare un corretto rapporto con il loro piccolo.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver seguito 305 donne statunitensi e inglesi, età media 60 anni, che nella vita avevano messo al mondo una media di 2,2 bambini all’età media di 29 anni.
Le donne che nel post parto hanno sviluppato depressione hanno instaurato rapporti più precari con i loro piccoli e tanto più grave è stato il loro stato depressivo, tanto peggiore è stato il rapporto che sono riuscite a instaurare con il loro neonato.
Queste donne, inoltre, hanno avuto difficoltà anche a rapportarsi con i loro eventuali nipoti.
Ecco perché le donne con depressione pre e post parto vanno attentamente seguite e aiutate poiché la depressione ne può minare seriamente non solo lo stato di salute, ma anche la loro capacità di instaurare i rapporti affettivi.