Sanihelp.it – Non possiamo negarlo: il Covid ha cambiato le vita di tutti, ha stravolto vecchie abitudini e ne ha introdotte di nuove, ha fatto dimenticare qualcosa che prima era quotidiano e portato alla ribalta oggetti prima estranei al modo di vivere dei più come mascherine e spray igienizzanti e differenti stili di comportamento personale e professionale come il distanziamento e lo smart working.
Senza dimenticare che la pandemia ha rafforzato l’attenzione verso la cura di è e l’igiene personale intesa come uno strumento di prevenzione della salute.
A fotografare questo rinnovato interesse è anche una ricerca di Blogmeter, piattaforma leader in Italia nel monitoraggio dei social media, per Linea MammaBaby, brand di Olcelli Farmaceutici, dal 2013 a fianco delle famiglie per la cura e l’igiene dei più piccoli con i suoi prodotti.
L’obiettivo è stato puntato sugli argomenti di discussione dei genitori sui social scoprendo che subito dopo la preoccupazione nei confronti dell’istruzione arriva a stretto giro quella verso l’igiene e la cura personale dei più piccolo. Analizzando il buzz della rete sono 34,5 mila i messaggi sul tema, per un engagement ancora più sorprendente che si attesta sulle 666,5 mila interazioni totali.
Sui social i genitori si scambiano consigli di acquisto, richiedono specifiche sui prodotti e soprattutto si informano sugli ingredienti e le formulazioni.
La qualità del prodotto è un requisito fondamentale e dalla ricerca di Blogmeter emerge una sempre maggiore attenzione a prodotti realizzati con ingredienti biologici, vegan e che abbiano un occhio di riguardo per la sostenibilità, l’ambiente e gli animali.
Il 15% delle conversazioni sull’igiene dei bambini riporta espliciti riferimenti a questi aspetti che risultano particolarmente importanti per i prodotti destinati a viso, corpo e capelli.
Gli hot topic, i temi sui quali la ricerca evidenzia dei picchi di conversazione, fanno riferimento a momenti emotivamente coinvolgenti e significativi come il primo bagnetto (8,16 mila messaggi) o pratiche delicate e importanti della quotidianità genitoriale dei primi anni come il cambio del pannolino (1,03 mila messaggi).
Molto dibattuta anche la questione igiene e sicurezza con l’approssimarsi del rientro a scuola. L’igiene fuori casa, a scuola in particolare, conquista le chiacchiere social dei genitori andando a sfiorare l’attenzione riservata alla sostenibilità, monopolizzando il 13% delle conversazioni totali.
La ricerca conferma che le più attive tra chat e gruppi sono le mamme, e, dato più interessante e sorprendente, spesso affermano di fare uso loro stesse dei prodotti destinati ai loro pargoli in quanto affidabili e di elevatissima qualità. Mentre meno frequente, per fortuna visto che è fortemente sconsigliato, è il caso contrario, ovvero prodotti per adulti utilizzati e consigliati anche per i bambini.