Che cosa evitare di fare, e quali dritte lasciare da parte, per raggiungere i vostri obiettivi di allenamento
Non è necessaria l'isolazione dei gruppi muscolari
Immagine 4 di 4
© iStock
Infine, un tempo si pensava all'allenamento come ad un programma molto specifico, che dovesse coinvolgere un muscolo alla volta o un gruppo muscolare alla volta. Oggi sappiamo, invece, che spesso anche l'allenamento che coinvolga diversi gruppi muscolari insieme potrà essere di grande beneficio. Questo perché non tutti i muscoli reagiscono nello stesso modo, e alcuni gruppi muscolari sono reattivi anche nel caso in cui si effettuino allenamenti consecutivi.