Advertisement
HomeGalleryIl decalogo alimentare per il runner che corre... e vince!

Il decalogo alimentare per il runner che corre… e vince!

Speciale running

Non solo pasta. Le 9 regole della Ph D Elena Casiraghi, specialista in alimentazione e integrazione dello sport, per correre meglio: energia e leggerezza insieme.

Regola n. 2 - prima

Immagine 2 di 9


Tener presente dei tempi di digestione del nostro organismo: essi sono individuali; ogni atleta ha tempi differenti di digestione di un medesimo alimento. Limitare l’assunzione di alimenti grassi (es. burro, biscotti con burro e marmellata): aumenterebbero notevolmente i tempi di digestione.
Evitare grandi volumi di cibo: impiegano molto tempo per essere digeriti (quindi si inizia a correre con fastidio sullo stomaco) e richiamano sangue all’apparato digerente sottraendolo ai muscoli.
Evitare alimenti che aumentano transito intestinale come latte, derivati del latte, caffèlatte, caffè, fibre (verdure);


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...