Advertisement
HomeGalleryMaschera alla lecitina

Maschera alla lecitina

Ricette di bellezza fai-da-te

La maschera alla lecitina rientra nel gruppo delle -maschere della vitalità- da applicare quando la pelle risulta invecchiata e necessita di essere nutrita e il colorito è spento. Alla pelle verrà così restituito il suo giusto

A cosa serve

Immagine 2 di 6

© Beatrice Camisasca
Il miele è un umettante, il che significa che attrae e trattiene l’acqua. Il miele proprio per questo è anche un anti-irritante ed è adatto per pelli sensibili; è noto per le sue proprietà idratanti, emollienti e rigeneranti.
Le uova sono una risorsa importante di proteine, di sali minerali (selenio) ma anche di vitamine, in specifico B12 e B2. Il rosso d’uovo in particolare, aiuta a curare la pelle arrossata.
L’olio d’oliva è emolliente, antiossidante e nutriente.
La lecitina di soia infine, è un ingrediente benefico per la pelle, le creme a base di questo integratore sono ricche, nutrienti e idratanti e sono ideali per pelli secche, disidratate e sensibili.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...