Advertisement
HomeGalleryPOMODORISSIMI IN CONGRESSO

POMODORISSIMI IN CONGRESSO

Alla scoperta di un alimento davvero mondiale

Conservati, passati, in insalata, rossi, verdi, passati, dadolati, da provvista sugo, scottati e pelati anche fritti: quelli, ad esempio, di un celebre movie bellissimo: vi ricordate Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno)? Una commedia brillante d

Il licopene (del pomodoro) buono che fa belli

Immagine 3 di 3

© Thinstock
Li abbiamo scoperti grazie ai conquistatori spagnoli, ma la pianta arriva dall’America Centrale. Sono buoni e ormai a pieno titolo padroni della nostra cucina Mediterranea. Vediamo ora perché i pomodori fanno bene, anche alla bellezza e soprattutto d’estate. In piena stagione e per la pelle, viva i pomodori: “Da una corretta alimentazione parte la bellezza e il benessere della cutespiega  Silvana Hrelia, docente di biochimica della nutrizione all’Università di Bologna -  Importante idratarsi (bere sempre molta acqua) ma anche puntare sugli alimenti di colore rosso-viola come arance-rosse, pomodori, frutti di bosco, antiossidanti e ricchi di Vitamina C. Ci sono poi oggi anche i nutri cosmetici che sono dei veri e propri integratori alimentari che aiutano la pelle dall'interno. Sono prodotti che vengono venduti in farmacia o in erboristeria in capsule e compresse. Per la pelle, ottimi quelli ad alta concentrazione di licopene, sostanza che deriva dal pomodoro, particolarmente adatto per la pelle perché combatte l’assottigliamento della cute. Nel piatto? Consumarli con regolarità, inserendoli nel quadro di un'alimentazione bilanciata, soprattutto come verdura di stagione, sono un'intelligenza in più».


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...