Advertisement
HomeGalleryIpertesi? I consigli per le vacanze

Ipertesi? I consigli per le vacanze

Le note del cardiologo Dott. Pietro Mariano Casali

Per permettere a chi è iperteso di passare un’estate serena e senza grandi rinunce – dalla scelta del luogo di villeggiatura al tipo di alimentazione – ecco una guida della centrale medica Amicomed

A come attenzione all'Alimentazione

Immagine 2 di 6

© Thinstock
Attenzione all'Alimentazione e a certi Alimenti ma sfatiamo anche certe credenze: come ad esempio, sulla liquirizia, temuta da tutti come grande nemico per la pressione, in realtà non genera ipertensione a patto che non si abbia un deficit particolare enzimatico che si trova a livello renale. Prudenzialmente, è sempre consigliato farne un uso moderato

Dice il cardiologo: può comunque indurre ipertensione anche molto seria: consiglio vivamente a chi ne assume (per esempio una persona che smette di fumare) di automisurare la pressione arteriosa frequentemente. Alleati importanti sono invece omega 3 e polifenoli, fondamentali frutta, verdura, latte e latticini (pare che alcuni peptidi presenti nei prodotti caseari abbiano effetti simili agli ace inibitori).

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...