Advertisement
HomeGalleryDalla naturopatia, i consigli per prevenire l'osteoporosi

Dalla naturopatia, i consigli per prevenire l’osteoporosi

Per cominciare, dieta sana ed esercizio fisico

Sono duecento milioni (di cui cinque milioni solamente in Italia) le persone nel mondo affette da osteoporosi, patologia che rende le ossa fragili e particolarmente soggette a fratture. Ecco come prevenirla.

Assumere calcio

Immagine 2 di 8

© Thinstock

L’altro punto fondamentale per mantenere le ossa forti è quello di fare sempre scelte alimentari sane.

Il calcio in primis è il minerale più abbondante nel corpo umano ed è conosciuto soprattutto per la sua importanza nello sviluppo di ossa e denti.

Le migliori fonti alimentari di calcio, al di là dei prodotti derivati da latte e latticini, sono i cereali integrali, i fagioli, le mandorle, la frutta secca e le verdure a foglia verde, come broccoli e cavoli.

E se il regime alimentare rimane la fonte ideale per tutte le sostanze nutritive, anche gli integratori possono essere considerati dei validi alleati per assumere la quantità giornaliera di calcio ideale (tra i 1000 e i 1500 milligrammi).

«La grande offerta di supplementi ed integratori presenti sul mercato (che variano a seconda dei livelli di dosaggio, del tasso di assorbimento, delle modalità di assunzione, del costo, etc.) potrebbe essere fonte di confusione – spiega la dottoressa Kamhi – Basandosi sugli studi scientifici svolti in passato, consiglierei i prodotti contenenti citrato di calcio, un elemento che viene assorbito meglio dall’organismo rispetto ad altri (come il fosfato tricalcico, il lattato di calcio e il carbonato di calcio)».


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...