Advertisement
HomeGalleryDalla naturopatia, i consigli per prevenire l'osteoporosi

Dalla naturopatia, i consigli per prevenire l’osteoporosi

Per cominciare, dieta sana ed esercizio fisico

Sono duecento milioni (di cui cinque milioni solamente in Italia) le persone nel mondo affette da osteoporosi, patologia che rende le ossa fragili e particolarmente soggette a fratture. Ecco come prevenirla.

Fare attività fisica

Immagine 1 di 8

© Thinstock

L’esercizio fisico ha un fortissimo impatto sulla salute delle ossa, tanto che numerosi studi hanno dimostrato come una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’attività fisica, possa costituire uno strumento fondamentale per prevenire l’insorgenza dell’osteoporosi.

«Dal momento che la massa ossea si forma per la maggior parte durante il primo terzo del ciclo di vita, sarebbe meglio abituarsi ad un allenamento costante già in giovane età, così da ottenere effetti positivi sul lungo termine – spiega la dottoressa Kamhi, esperta di Medicina Naturale (a cui si interessò fin dal 1973) e docente di Botanica Farmaceutica presso il Chiropractic College di New York – In alternativa si può iniziare ad allenarsi anche più avanti, l’importante è aver bene in mente che tenersi in movimento può contribuire a migliorare la salute delle ossa».

 Fare trekking, salire le scale e camminare infatti, sono tutte attività che costringono l’apparato scheletrico a contrastare la gravità, favorendo un aumento della massa ossea.

«Per la maggior parte delle persone, allenarsi con i pesi tre volte alla settimana per un lasso di tempo compreso tra i dodici e i venti minuti, potrebbe essere sufficiente ad aumentare la densità ossea e quindi a proteggersi dall’osteoporosi».


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...