L’influenza può causare febbre, tosse, mal di gola, congestione nasale, dolori e brividi: ecco qualche rimedio casalingo per alleviare questi fastidiosi sintomi.
Bere per mantenere una buona idratazione
L'influenza può lasciare disidratati, specialmente quando provoca vomito o diarrea: bere acqua, tè, tisane o succhi di frutta quindi risulta essere molto importante, mentre, al contrario, è meglio tenersi alla larga da bevande contenenti caffeina (poiché quest’ultima è un diuretico) e soprattutto dagli alcolici.
In presenza di nausea invece, si consiglia di bere acqua o liquidi a piccoli sorsi, così da non stressare eccessivamente lo stomaco già provato.
Per verificare il proprio livello d’idratazione, basta osservare il colore dell’urina: se tende al giallo pallido o è quasi incolore, significa che l’organismo è adeguatamente idratato.