Spesso i disturbi del sonno possono essere causati da uno stile di vita non corretto: scopri come combattere l’insonnia correggendo quei comportamenti nemici del dolce dormire!
Eliminare nicotina, alcol e caffeina
Immagine 2 di 9
© Thinstock
Gli effetti della caffeina possono durare a lungo, talvolta fino a ventiquattro ore: ecco perché consumare caffeina può avere ripercussioni sulla qualità del sonno, causando difficoltà ad addormentarsi e frequenti risvegli nel corso della notte.
Anche l'alcol, nonostante possa avere un effetto sedativo nelle prime ore dopo il consumo, una volta smaltito può essere causa di disturbi del sonno, esattamente come la nicotina, ovvero la sostanza stimolante presente nelle sigarette.